Portone a libro
9 Giugno 2025/inChiusure industriali, Porte a libro/Porte a libro, Portone
Portone industriale a “libro”, costruito con guida o in alternativa senza guida a pavimento, suddiviso in ante coibentate.
Le ante delle porte a libro sono realizzate con telaio interno perimetrale in profilo d’acciaio zincato e rivestito nelle due facce da lamiera pre-verniciata nei colori di catalogo:
Protezione della superficie con pellicola semiadesiva da togliere a montaggio avvenuto (a cura del cliente – al massimo entro un mese dalla consegna).
Materiale interno coibente autoestinguente, guida superiore verniciata completa di carrelli a tre ruote.
Piantoni laterali, cerniere di giunzione tra ante con doppio sistema di fissaggio e doppi cuscinetti reggispinta, guarnizioni in gomma EPDM inserite fra le ante (anti-schiacciamento norme UNI 8612), spazzolino di tenuta superiore ed inferiore in nylon con profilo di supporto d’alluminio nero, maniglia a tirare, ciabatta a pavimento di PVC, cariglioni interni di chiusura (solo con portone ad apertura manuale.
Consigliamo l’inserimento a pavimento di angolare d’acciaio zincato di profilo ad “L”, per creare uno scalino ed evitare il passaggio d’acqua all’interno dell’edificio, in caso contrario non garantiamo la perfetta tenuta).
A richiesta si possono inserire porte pedonali con serratura o con maniglione antipanico ad uno o più punti di chiusura, oblò vetrati di forma quadrata, rettangolare o circolare, cariglioni con chiave esterna, motorizzazione.
GE.SA. Costruisce le coperture ad HANGAR a struttura reticolare composte da un insieme di travi d’acciaio vincolate tra loro in modo da costituire degli elementi resistenti e indeformabili.
L’utilizzo originario e più conosciuto dell’HANGAR, fu per il rimessaggio e la protezione degli aeroplani dagli agenti atmosferici e per consentire una pratica programmazione logistica e di manutenzione.
Il rapido progresso tecnico delle opere di costruzione, ha reso possibile la produzione dei suddetti manufatti anche per il settore industriale, che richiede materiali leggeri, semplicità e rapidità di realizzazione...
La Copertura mobile sigillante è costituita da tubolari in acciaio che conferiscono resistenza e flessibilità. La struttura è composta da montanti uniti da pantografi, viene resa elastica da molle di torsione che ne favoriscono la sigillatura a contatto con il mezzo.
Speciali ruote di scorrimento in nylon ne permettono la movimentazione, mentre la ruota di testa si adatta alla conformazione del terreno. Il telo coprente è auto estinguente...
Le tende tagliafuoco costituiscono un sistema di isolamento e compartimentazione da fiamme e fumi, conformi alle norme UNI EN 1363-1 "Prove di resistenza al fuoco", EN 1634-1 "Prove di resistenza al fuoco per porte, sistemi di chiusura e finestre apribili" e EN 13501-2 "Classificazione: E120 W20"
La funzione delle barriere tagliafuoco è in generale quella di fermare la rapida diffusione del fuoco e del fumo all'interno degli edifici in caso di incendio; si attivano solamente in caso di allarme incendio...
Le porte impacchettamento rapido automatiche RX 20, sono una struttura metallica modulare auto-portante, costituita da speciali profilati d’acciaio zincato presso-piegati di contenimento del pannello scorrevole; guarnizioni perimetrali di protezione del pannello nelle fasi d’apertura e chiusura.
Albero avvolgitore completo di speciali supporti brevettati montati su cuscinetti. Sullo stesso sono fissate le pulegge...
La porta automatica “GE.SA.” RX-10S, è disponibile in un ampio assortimento di colori.
Il pannello di controllo della porta automatica RX10S, si inserisce nelle guide laterali in tutta la loro profondità.
La porta impacchettamento rapido è opportunamente rinforzata con inserti d’acciaio che garantiscono la massima resistenza alle azioni del vento e/o depressione.
Via del Crociale, 8 – 41042
Fiorano Modenese – Modena – Italy
Tel 0536 948897 – Fax 0536 930133
C.C.I.A.A. MO 274308 REG.TRIB. di MO 39896
Codice fiscale e P.I.V.A. 02211130360