Copertura Sigillante a chiocciola

La Copertura mobile sigillante è costituita da tubolari in acciaio che conferiscono resistenza e flessibilità. La struttura è composta da montanti uniti da pantografi, viene resa elastica da molle di torsione che ne favoriscono la sigillatura a contatto con il mezzo.

Speciali ruote di scorrimento in nylon ne permettono la movimentazione, mentre la ruota di testa si adatta alla conformazione del terreno. Il telo coprente è auto estinguente…

Protezione per ribalte “RETROSTOP”

Retrostop si compone di una struttura in metallo, che verrà poi fissata saldamente ai lati della ribalta, dotata di un binario di acciaio sul quale viene posizionato un cuscino di gomma pieno e rinforzato internamente in metallo.

Celato all’interno del tampone, annegato nella gomma, viene inserito un tubo di cui un estremità viene chiusa con un perno filettato al quale viene avvitata una molla che fuoriesce dall’estremità opposta..

Portale sospeso isotermico industriale, punto di carico merci

Portale isotermico “sospeso” da banchina di carico

I portali isotermici per punti di carico e scarico merci, sono particolarmente adatti a magazzini industriali, capannoni industriali, coperture industriali con sezioni di movimentazione merci, carico e scarico materiali con pedane di carico.

E’ possibile avere la necessità di isolamento tra il veicolo e il magazzino, i portali isotermici sono punti di carico altamente tecnologici per velocizzare tutte le fasi del carico e scarico merci senza preoccuparsi di agenti atmosferici, polveri o altre problematiche…

PUNTO DI CARICO

Punti di carico

Punto di carico costituito da portone sezionale, sigillante e rampa, ideale come soluzione logistica per magazzini industriali adibiti al carico/scarico merci da automezzi.

Particolarmente indicati per la chiusura di capannoni climatizzati; mediante l’installazione del portone sezionale e del sigillante, si minimizza la dispersione termica e l’esposizione dei prodotti ad agenti atmosferici durante la movimentazione merci.

La rampa permettere di ottimizzare le operazioni di movimentazione coprendo l’eventuale dislivello..

Impianto semaforico

Impianto semaforico per punti di carico

Impianto semaforico installato presso le buche di carico permette l’avvicinamento dell’automezzo in retromarcia in tutta sicurezza.

Due sensori collegati a una centrale di comando, all’avvicinarsi del veicolo in prossimità dei tamponi della ribalta, fanno scattare la luce semaforica rossa segnalando al conducente di arrestare la marcia del veicolo.